Alessandro Littara è nato a Pisa il 15 aprile 1964. È un'autorità nella chirurgia estetica genitale maschile grazie al suo lavoro pionieristico nella falloplastica, una tecnica che ha praticato fin dagli anni' 90 e che ha continuamente modificato, migliorato e perfezionato durante la sua esperienza personale di migliaia di casi provenienti da tutto il mondo.
Oltre 20 anni di esperienza
Oltre 4000 falloplastiche eseguite
Docente, Master Internazionale in Falloplastica
Eiaculazione precoce
L'eiaculazione precoce
L'eiaculazione precoce è la più frequente disfunzione sessuale maschile, la più difficile da definire in termini scientifici, la più facile da capire grazie ad una definizione approssimativa ma efficace sul piano non scientifico perché evidenzia la caratteristica propria del disturbo.
Definizioni e... diagnosi
Definizioni dell'eiaculazione precoce, le eziologie putative, ostacoli alla diagnosi e al trattamento, epidemiologia dell'eiaculazione precoce, diagnosi e performance.
La terapia farmacologica
Qualità della vita e terapie disponibili: benefici, rischi e limitazioni.
Le terapie del futuro
Uno sguardo al futuro: i nuovi approcci terapeutici per la cura dell'eiaculazione precoce.
Ipersensibilità del glande
La causa statisticamente più frequente di eiaculazione precoce è senz’altro la cosiddetta "ipersensibilità del glande".
Ipersensibilità: le terapie
Ipersensibilità del glande: la "circoncisione con neurotimia" e "l'ingrossamento non chirurgico del glande".
Istruzioni per l'uso
L'eiaculazione
Nell'uomo l'atto sessuale si svolge seguendo un ordine invariabile di fasi: erezione, mantenimento dell'erezione (plateau), eiaculazione, orgasmo. La sequenza può portare a esiti diversi dall'orgasmo con eiaculazione.
L'eiaculazione precoce
Si parla di eiaculazione precoce quando inserendo il pene in vagina dopo pochi secondi o poche spinte si avverte che continuando nel movimento si potrebbe eiaculare.
Le cure
Circoncisione
La circoncisione è un semplice intervento chirurgico che consiste nella rimozione del prepuzio. Nel trattamento dell'eiaculazione precoce si associa in genere alla neurotomia che conducono la sensibilità a livello del solco del glande.
Filler
L'iniezione glandulare di acido ialuronico induce una efficace, progressiva e temporanea riduzione della sensibilità del glande, senza alterare le sensazioni legate all'eiaculazione.
Pomate
La terapia topica dell'eiaculazione precoce consente di ridurre temporaneamente la sensibilità del glande senza alterare le sensazioni legate all'eiaculazione.
Farmaci
La dapoxetina: il neurotrasmettitore serotonina e i suoi recettori hanno un ruolo centrale nei meccanismi neurologici che modulano l'eiaculazione.
Nota informativa su visite e interventi
È possibile richiedere una visita nella struttura preferita, chiamando direttamente lo studio e prendendo accordi con la segretaria. È anche possibile effettuare visita e intervento nella stessa giornata, minimizzando così gli spostamenti. Per fare questo basterà specificarlo alla segretaria o indicarlo in fase di compilazione del modulo contatti, anche ponendo eventuali domande specifiche.
Questo sito utilizza cookie tecnici o di sessione e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Clicca su "ACCETTA" per prestare il consenso all'uso di tutti i cookie. ACCETTA.
Cookie Policy
I cookie sono piccoli file che vengono memorizzati nei dati di navigazione del tuo computer relativamente al browser in uso. Comportano lo scambio di informazioni tra il sito web che si visita e il proprio dispositivo. Ogni browser, relativamente alle sue caratteristiche, permette la disabilitazione dei cookie anche solo singolarmente relativamente a un singolo sito. I cookie sono però elementi necessari per una corretta navigazione, quando si parla di cookie tecnici. Per cui si invita a disabilitare in maniera selettiva quei cookie che si ritengono lesivi della propria privacy. I cookie tecnici o quelli di sessione servono ad esempio a ricordare i propri dati di accesso ad un'area riservata, mentre quelli di profilazione riguardano più direttamente l'analisi del comportamento dell'utente allo scopo di creare un profilo personale delle sue azioni per l'invio, ad esempio, di materiale commerciale. I cookie di terze parti, invece, si attivano, o si possono potenzialmente attivare, su script che si incorporano su un sito web ma che non sono proprietari del gestore di quel sito web e sui quali il gestore stesso non ha controllo. Si pensi ad un pulsante “mi piace” di facebook o a banner pubblicitari, ad esempio.
Disabilitazione cookie tramite browser
Si indicano i link con le istruzioni per la gestione dei cookie sui browser più diffusi:
I cookie in questo sito
Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) per rendere la navigazione più fruibile e con una esperienza più penetrante posto che sia appurato, da tempo, come l'utilizzo dei cookie tecnici sia necessario per una esperienza completa e libera del web. Senza l'utilizzo dei cookie alcune funzionalità e servizi di questo sito non sarebbero fruibili o sarebbero fruibili in maniera molto più complessa e stressante. Inoltre sono presenti cookie di terze parti sui quali si dà qui informazione con relativo link per la gestione singola dei cookie su cui il gestore di questo sito non ha controllo.
Si rende noto che i cookie tecnici o di sessione, strettamente necessari, non necessitano di approvazione esplicita da parte dell'utente. Tra di essi i cookie per le prestazioni come i cookie analytics che servono a tenere traccia delle statistiche inerenti il sito e sono del tutto anonimi. Questo sito usa Google Analytics come strumento di analisi senza che venga identificato il singolo visitatore (http://developers.google.com/analytics/resources/concepts/gaConceptsCookies).
Questo sito NON usa cookie di profilazione suoi ma è possibile possano venire usati cookie di profilazione da parte di terze parti. In particolare in questo sito sono presenti i seguenti cookie di terze parti (accanto i relativi link).
Per l'utilizzo di cookie di terze parti non elencati e di cui il gestore di questo sito è all'oscuro si indica il sito www.youronlinechoices.com che riporta l'elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale. Puoi disattivare o attivare tutte le società o in alternativa regolare le tue preferenze individualmente per ogni società. Per farlo puoi utilizzare lo strumento che trovi nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte per controllare le tue preferenze sulla pubblicità comportamentale.